Studio, sviluppo e test di un polimero conduttivo per la realizzazione di ruote destinate all’utilizzo in ambiente ospedaliero ed elettronico

L’utilizzatore finale si è rivolto a Formac poiché riscontrava problemi estetici relativi ad avanzamento di fibra, difficoltà nel riempire le cavità in maniera omogenea (avanzamenti freddi) e fragilità del manufatto. I tecnici di Formac hanno individuato la soluzione tramite modifica del polimero nelle sue proprietà meccaniche e reologiche. La risoluzione dei problemi lamentati dal nostro cliente è stata ottenuta grazie alla scelta di fibre di vetro specifiche che si caratterizzano per lunghezza e diametro particolari, per l’utilizzo di un polimero di base di viscosità non standard e, infine, grazie all’individuazione di un legante specifico per fibra vetro/poliammide che ha consentito di incrementare le proprietà meccaniche. L’esperienza maturata da Formac è replicabile in tutti quei casi in cui sono richiesti compound di tecnopolimeri che si caratterizzano per eccellenti proprietà reologiche, meccaniche e colorimetriche.
Campo di applicazione: Polimeri Conduttivi
Materiale: Polipropilene Conduttivo
Scopo: Studio, sviluppo e test di un polimero conduttivo per la realizzazione di ruote destinate all’utilizzo in ambiente ospedaliero ed elettronico
Fattori di successo: Conducibilità elettrica, Resistenza all’urto, Eccellenti Proprietà Meccaniche